top of page

La Commissione europea ha adottato i nuovi orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regi

  • Immagine del redattore: Studio Progetti Finanziari
    Studio Progetti Finanziari
  • 24 apr 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli Orientamenti Comunitari stabiliscono le norme in base alle quali gli Stati membri possono concedere aiuti di Stato alle imprese, al fine di sostenere lo sviluppo economico delle zone svantaggiate dell’UE.

I nuovi orientamenti prevedono un aumento delle intensità massime di aiuto per sostenere gli obiettivi del Green Deal europeo e della strategia digitale consentendo ulteriori incentivi agli investimenti nelle zone svantaggiate dell’UE.

In questo ambito, i nuovi orientamenti prevedono una maggiorazione dell’intensità di aiuto per le piccole imprese delle regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia al 60% dell’intensità massima di aiuto, con un incremento del 15% rispetto alla programmazione precedente; per le medie imprese la percentuale di aiuto è fissata al 50% e per le grandi al 40%.

Post recenti

Mostra tutti
Al via il "Piano Transizione 5.0".

Il Piano prevede risorse per un totale di circa 13 miliardi nel biennio 2024-2025 a favore della transizione digitale e green delle...

 
 
 

Comments


bottom of page