top of page

Al via il "Piano Transizione 5.0".

Immagine del redattore: Studio Progetti FinanziariStudio Progetti Finanziari

Il Piano prevede risorse per un totale di circa 13 miliardi nel biennio 2024-2025 a favore della transizione digitale e green delle imprese italiane.

Saranno agevolati gli investimenti in beni materiali e immateriali, purché si raggiunga una riduzione dei consumi energetici dell'unità produttiva pari almeno al 3%

Inoltre, saranno ammessi anche investimenti in nuovi beni strumentali necessari all'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e spese per la formazione del personale dipendente finalizzate all'acquisizione o al consolidamento di competenze nelle tecnologie per la transizione digitale ed energetica dei processi produttivi.

Rispetto al Piano 4.0 saranno previste aliquote agevolative più elevate e crescenti in base al livello di efficienza.

Post recenti

Mostra tutti

Nuova Sabatini Sud

Si duplica il contributo a fondo perduto Pubblicato il tanto atteso decreto interministeriale che definisce le disposizioni attuative...

留言


bottom of page