top of page

Missione 7 \PNRR: Bando produzione di energia da fonti rinnovabili. Domande dal 5 aprile.

  • Immagine del redattore: Studio Progetti Finanziari
    Studio Progetti Finanziari
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 apr

Al via la misura agevolativa associata all’investimento 16 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili” previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR.

La misura è finalizzata a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento destinati all’autoproduzione di energia, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.

Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI, operanti sull’intero territorio nazionale,

in possesso dei seguenti requisiti :

e) trovarsi in regime di contabilità ordinaria e disporre di almeno un bilancio approvato e depositato; nel caso di imprese individuali e società di persone, almeno una dichiarazione dei redditi;

f) essere in regola con obblighi contributivi e fiscali.

Sono esclusi dall’accesso alle agevolazioni, sulla base della classificazione ATECO 2025, le imprese che operano nei settori:

  • Sezione A - Agricoltura, silvicoltura e pesca (intera sezione)

  • Sezione B - Attività estrattive (intera sezione)

  • Sezione C - Attività manifatturiere (in parte)

  • Sezione D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore (intera sezione)

  • Sezione E - Fornitura di acqua e attività dei rifiuti (intera sezione)

  • Sezione G - Commercio all'ingrosso e al dettaglio (in parte)

  • Sezione H - Trasporto e magazzinaggio (in parte)

  • Sezione S - Attività artistiche, sportive e di divertimento (in parte)

Sono ammissibili alle agevolazioni i programmi di investimento riguardanti l’installazione di impianti solari fotovoltaici e mini-eolici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese per l’installazione e la messa in esercizio; il programma è subordinato all’obbligo della diagnosi energetica ex ante.

I programmi di investimento devono riguardare solo una delle tecnologie sopra indicate, per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30.000 euro e non superiore a 1 milione di euro.

L’agevolazione è riconosciuta nella forma di contributo c/impianti (fondo perduto) nella misura massima del 40% e del 30% per l'eventuale investimento per lo stoccaggio.

Opmerkingen


bottom of page