Studio Progetti Finanziari
La Commissione europea ha adottato un nuovo quadro temporaneo di crisi
Aggiornamento: 26 apr 2022
Lo scopo è consentire agli Stati membri di avvalersi pienamente della flessibilità prevista dalle norme sugli aiuti di Stato al fine di mitigare l'impatto economico della guerra e sostenere aziende e settori gravemente colpiti e sarà operativo fino al 31 dicembre 2022.
Il quadro temporaneo prevede tre tipi di aiuti:
Aiuti di importo limitato: gli Stati membri potranno introdurre regimi per concedere aiuti fino a 35 000 € per le imprese che operano nel settore agricolo, della pesca e dell'acquacoltura e fino a 400 000 € per le imprese che operano negli altri settori.
Sostegno alla liquidità sotto forma di garanzie statali: gli Stati membri potranno fornire garanzie statali agevolate per permettere alle banche di continuare a erogare prestiti a tutte le imprese colpite dalla crisi.
Aiuti destinati a compensare i prezzi elevati dell'energia: Gli Stati membri potranno compensare parzialmente le imprese, in particolare gli utenti a forte consumo di energia, per i costi aggiuntivi dovuti ad aumenti eccezionali dei prezzi del gas e dell'elettricità.